NEWS
Risultato della ricerca
CONNESSIONI. Oggetti, saperi, parole, culture e civiltà
15/11/2022
Si terrà dal 16 al 18 novembre 2022, presso il Museo delle Civiltà a Roma, il Convegno internazionale dedicato alla figura di Filippo Maria Gambari a due anni dalla prematura scomparsa.
Convegno "La gestione di aree e parchi archeologici: esperienze a confronto", Concordia Sagittaria (VE), 5-6 aprile 2019
04/04/2019
L’ICA partecipa al convegno “La gestione di aree e parchi archeologici: esperienze a confronto”, organizzato dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso e dal Polo Museale del Veneto presso il municipio di Concordia Sagittaria (VE), in occasione dell'inaugurazione della nuova area archeologica in via Faustiniana.
Convegno "Tesori sommersi - Archeologia Subacquea", 25 ottobre 2020
27/10/2020
Prosegue l'impegno dell'ICA per la divulgazione delle attività e dei risultati del progetto DIVESAFE. Domenica 25 ottobre 2020 Barbara Davidde ha partecipato alla Conferenza "Tesori sommersi -Archeologia Subacquea" con un intervento dal titolo "Ricerca, conservazione e promozione del patrimonio subacqueo nell’era della Blue Growth: presentazione di alcuni casi di studio”.
Convegno di Studi “Il Nifeo Ponari di Cassino: un monumento da salvare”, Cassino, 16 gennaio 2019
07/01/2019
L’ICA partecipa al convegno di studi dedicato al Ninfeo Ponari di Cassino, che si terrà mercoledì 16 gennaio presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Convegno Internazionale "Cultural Heritage for the Next Generation – Patrimonio culturale per le generazioni future”, 6-7 maggio 2021
03/05/2021
Giovedì 6 maggio 2021 l'ICA partecipa al Convegno internazionale online "Cultural Heritage for the Next Generation - Patrimonio culturale per le generazioni future”, organizzato dall’Istituto Alcide Cervi e dall’Università di Parma.
Convegno Internazionale di Studi di Architettura Adventus Hadriani 118-2018 Roma-Tivoli 3-6 luglio 2018
02/07/2018
L'ICA partecipa al Convegno Internazionale di Studi di Architettura "Adventus Hadriani 118-2018", che si svolgerà a Roma-Tivoli dal 3 al 6 luglio 2018.
Convegno internazionale “Behind the Buffer Zone. Archaeology at risk. Illicit traffic of Antiquities”, Chieti, 15-17 maggio 2019
14/05/2019
L’ICA partecipa al Convegno Internazionale dedicato all’Archeologia a rischio, che si terrà dal 15 al 17 maggio presso l’Auditorium del Rettorato dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, nell’ambito del Progetto Europeo EuroTeCH.
Convegno internazionale “Tusculum 25 anni. Scavi e ricerche della EEHAR”, Roma, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma-CSIC, 28-29 novembre 2019
25/11/2019
Il 28 e 29 novembre 2019 l’ICA partecipa al Congresso “Tusculum 25 anni. Scavi e ricerche della EEHAR”, organizzato dalla Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma per celebrare i venticinque anni di scavi archeologici a Tusculum (1994-2019).
Convegno online “Dalla carta al web e ritorno. Quale presente e quale futuro per il digital cultural heritage? Progetti, metodi e strategie a confronto”, 5 febbraio 2021
20/01/2021
Venerdì 5 febbraio 2021 l'ICA partecipa alla Convegno online "Dalla carta al web e ritorno. Quale presente e quale futuro per il digital cultural heritage? Progetti, metodi e strategie a confronto”, organizzato dal Centro di ricerca DigiLab della Sapienza Università di Roma.
Convegno online “L'Archeologia Preventiva nel quadro del Recovery Plan”, Accademia dei Lincei, 28 maggio 2021
26/05/2021
Venerdì 28 maggio 2021 l’ICA partecipa al Convegno “L'Archeologia Preventiva nel quadro del Recovery Plan”, organizzato dall’Accademia dei Lincei.
CANALI SOCIAL